È noto che la presenza di ratti in casa sia un rischio per la salute e
Il problema peggiora quando si moltiplicano, tanto da infestare l’intera struttura.
Questi roditori sono i vettori per eccellenza di salmonella, meningite linfocitaria, tifo, hantavirus, malattia di weil e molte altre.
Inoltre, i roditori possono provocare danni alle strutture, sporcare e lasciare un odore sgradevole.
Quando si ispeziona la casa alla ricerca di roditori è opportuno proteggersi con guanti e mascherina per evitare di rimanere infetti.
Per questo motivo, nel caso vi sia la certezza di una infestazione è indispensabile rivolgersi a dei specialisti e richiedere una derattizzazione professionale.
I roditori sono principalmente animali notturni e durante il giorno tendono a restare nascosti nelle loro tane, per questo motivo è possibile non accorgersi subito della loro presenza. Un indizio importante è lasciato dai loro escrementi, delle piccole palline nere dalla forma allungata, che potreste ritrovare sui pavimenti. Altri indizi potrebbero essere dei danni agli oggetti oppure dei mobili rosicchiati.
I topi tendono a creare i loro covi nei luoghi bui e riparati, se avete dubbi cercate quindi nelle stanze meno frequentate della casa, come ad esempio cantine, soffitte, mansarde, ripostigli e sgabuzzini.
Prevenire è meglio che curare, perciò in primis controllate la struttura in cui vivete. Se dispone di pertugi, ciminiera inclusa, provvedete a chiuderli.
Per evitare che i roditori puntino alla vostra abitazione per passare l’inverno è opportuno curare l’igiene della struttura, utilizzando prodotti di pulizia ma soprattutto non lasciando mai cibo esposto all’esterno, ad esempio nei bidoni dell’immondizia, questo infatti sarebbe una vera tentazione per loro.
Se temete che la vostra casa possa accogliere dei piccoli ospiti indesiderati, potete optare per delle procedure di derattizzazione preventiva.
Il trattamento dev’essere effettuato da professionisti del settore, i quali sapranno anche come sbarazzarsi di topi e altri roditori laddove siano presenti, con rimedi ecologi ma altamente efficaci.
Anche nel caso di infestazioni è raccomandato rivolgersi sempre ad una ditta specializzata, in quanto la rimozione delle tane può risultare molto pericolosa per la salute se non effettuata correttamente.
In particolare, dopo la derattizzazione è indispensabile sanificare l’area con prodotti specifici per eliminare tutti i possibili veicoli di malattie.
Per prenotare un pronto intervento, o avere maggiori informazioni, clicca qui.